GARE
I RISULTATI DEL MEMORIAL BENVENUTO CORRADI
Esordienti Allievi DONNE
Sono Lucia Brillante Romeo (Esordiente della Ciclistica Bordighera), Franco Cazzarò (Esordiente della Pol. San Marinese), Elisa Incerti (Vo2 Team Pink) e Manuel Mosconi (Madignanese Ciclismo) i vincitori del Memorial Benvenuto Corradi, gara giovanile svoltasi quest'oggi al Velodromo "Attilio Pavesi" di Fiorenzuola.Una manifestazione, alla quale hanno preso parte quasi duecento atleti, per ricordare uno degli storici volontari del Velodromo, da tutti conosciuto con il soprannome di "Pacio", venuto a mancare due anni fa dopo una lunga malattia.
MILAN QUINTO NEGLI EUROPEI CRONOMETRO UNDER 23
UNDER 23
Il norvegese Andreas Leknessund è il nuovo campione europeo a cronometro della categoria Under 23 maschile. Il 21enne di Baerums Verk, portacolori del team Professional Uno-X Pro Cycling, ha coperto i 25,6 chilometri del tracciato di Plouay col tempo di 30'58".Medaglia d'argento per lo svizzero Stefan Bissegger (EF Pro Cycling) a 23 secondi, medaglia di bronzo per il belga Ian Van Wilder (Team Sunweb) a 28 secondi.
Da segnalare il quarto posto del britannico Thomas Pidcock a 39 secondi ed il quinto di Jonathan Milan (Cycling Team Friuli) che ha tagliato il traguardo con un ritardo di 59 secondi ed è risultato il migliore degli azzurri. 18esimo posto per l'altro italiano Andrea Piccolo (Team Colpack), chiamato in extremis per sostituire Marcellusi.
EUROPEI. DONNE UNDER23, TITOLO A LUDWIG, PIRRONE AI PIEDI DEL PODIO
DONNE
Doppieta tedesca nella crono Europa delle Under 23. Il titolo è andato ad Hannah Ludwig, 20 anni di Traben-Trarbach località nella Renania portacolori del team Canyon Sram Racing, in 35'33" che ha preceduto la connazionale Fransziska Koch (Sunweb) di 25"; medaglia di bronzo per la polacca Marta Jaskulska (CCC Liv), terza a 1'19" mentre l'azzurra Elena Pirrone (Valcar Travel & Service) è rimasta purtroppo ai piedi del podio classificandosi al quarto posto con un distacco di 1'22".
MILESI TERZO AGLI EUROPEI DI PLOUAY
Juniores
Festa per la Repubblica Ceca nella prova a cronometro Juniores dei Campionati Europei di Plouay, in Francia, ma la festa è anche un po' italiana. A vincere il titolo europeo è infatti stato il ceco Mathias Vacek, ormai ciclisticamente adottato dalla provincia di Bergamo dato che da alcuni anni corre con il Team F.lli Giorgi.Medaglia d'argento per il tedesco Marco Brenner, che ha però anche la nazionalità italiana, secondo a 4 secondi, e terzo il bergamasco Lorenzo Milesi, ormai una garanzia nelle prove contro il tempo che regala un'immensa gioia anche alla Ciclistica Trevigliese con la medaglia di bronzo al collo con un distacco di 18 secondi. Da segnalare il 19simo posto dell'altro azzurro Gianmarco Garofoli a 2'08".
Grande prova quella di Vacek che si conferma come uno dei talenti più cristallini del ciclismo europeo. Oggi ha percorso i 26,5 km del tracciato di Plouay con il tempo di 32'39". Una stagione, seppur corta, che per il ceco si sta rivelando straordinaria con già sette successi all'attivo tra i quali già figurava il Campionato Nazionale proprio a cronometro e anche il secondo posto nella prova in linea.
Il 18enne praghese ci riproverà venerdì anche nella prova in linea del Campionato Europeo per cercare di regalare una nuova gioia al suo presidente Carlo Giorgi e al suo tecnico Leone Malaga.
CIPRESSI BRONZO ALL'EUROPEO CRONOMETRO
DONNELe prove a cronometro aprono oggi i Campionati Europei di ciclismo su strada a Plouay, nel nord della Francia. Il primo titolo lo ha vinto questa mattina l'olandese Elise Uijen, 17 anni di Herpen, che ha percorso i 25,6 km col tempo di 37'24". Una prestazione super per questa ragazza, al primo anno nella categoria.
Medaglia d'argento per la francese Maeva Squiban e arrivano subito buone notizie anche per l'Italia con la medaglia di bronzo ottenutoda da Carlotta Cipressi, 17enne forlivese del team AWC Re Artù General System, già campionessa italiana nell'inseguimento e due volte a segno quest'anno in Italia nelle prove contro il tempo fin qui disputate.
MOLINARI FA FESTA A CESENATICO
Allievi
Il corridore del pedale azzurro rinascita a preceduto Dario Igor Belletta (busto garolfo) e Jacopo Militello (appenninico).
DI BERNARDO VINCE A RONCADELLE DI ORMELLE
Allievi
Il circuito di Roncadelle di Ormelle (Tv) si conferma inespugnabile per tutti: anche la 58esima edizione del Gran Premio Rinascita ha premiato i ragazzi della Borgo Molino Rinascita Ormelle che hanno primeggiato sia nella gara mattutina riservata agli allievi sia in quella pomeridiana che ha visto protagonisti gli Juniores.Tra gli Allievi successo di Marco Di Bernardo (Borgo Molino Rinascita Ormelle) che ha preceduto Alessio Delle Vedove (Uc Mirano) e terzo Alessandro Gallio (Fox Team).
189 allievi hanno aperto la giornata di ciclismo allestita dallo staff del presidente Pietro Nardin per una sfida che ha visto il plotone sfilare ad oltre 41 km/h di media restando pressochè compatto per quasi tutti i 78 km in programma; a sorprendere il plotone, proprio quando tutti attendevano ormai l'epilogo allo sprint, è stata l'azione da perfetto finisseur del friulano Marco Di Bernardo.
GERMANI CAMPIONE REGIONALE TOSCANO
Juniores
È una vittoria "alla Germani" quella che ha regalato quest'oggi alla Work Service Romagnano il primo titolo della stagione 2020. Si tratta del titolo regionale toscano Juniores che era in palio sul traguardo di Pieve al Toppo (Ar) dove Lorenzo Germani si è presentato in perfetta solitudine a braccia alzate. Secondo Florian Samuel Kajamini (Italia Nuova Borgo Panigale). A completare la festa in casa Work Service è stato il veneziano Mattia Garzara che ha regolato il gruppo degli inseguitori allo sprint conquistando così la medaglia di bronzo.Un successo che arriva all'indomani del terzo posto ottenuto da Cristian Pase nella Pordenone - Tramonti di Sopra e, soprattutto, ad apertura della settimana che vedrà proprio Lorenzo Germani impegnato nella prova in linea del Campionato Europeo di Ploay in Francia.
SERGIAMPIAMPIETRI VINCE A CEPARANA
Allievi
Il corridore del team Stradella vince la cronoscalata di 3,50 km con il tempo di 7:30 di 8" inferiore a Raccagni (levante) e di 20" Piergiorgio Cozzani (casano).
ANDREA MONTOLI VINCE A AVIANO
JunioresAndrea Montoli ha vinto il "79° trofeo Bottecchia" ad Aviano, dopo 94 km il corridore della canturino ha preceduto Michele Berasi (ausonia Pescantina) e terzo De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle).
ALESSIO PORTELLO VINCE IL GP RINASCITA
Juniores
Quarta vittoria su strada in poco più di un mese per il friulano Alessio Portello della Borgo Molino Rinascita Ormelle che, pilotato alla perfezione dai propri compagni, oggi ha festeggiato il poker in casa, al 58° Gran Premio Rinascita di Roncadelle di Ormelle (Treviso), gara per Juniores organizzata proprio dalla sua società di appartenenza.Ancora una volta mostruosa la forza del collettivo mostrata dalla formazione del presidente Pietro Nardin e formidabile lo sprint del pordenonese Portello che ha messo in fila Giacomo Fraccaro (Guadense Rotogal) e Giosuè Epis (Aspiratori Otelli).
Alla partenza si sono schierati 164 concorrenti con alcuni dei migliori velocisti del panorama nazionale. La corsa entra nel vivo a quattro tornate dalla conclusione quando evade una fuga formata da 14 corridori. Raggiungono il vantaggio massimo di 50 secondi. Clamorosamente nell'attacco non figura alcun corridore della squadra di casa.
Poco male, la Borgo Molino si organizza in maniera perfetta con tutti i suoi 10 atleti disposti in lunga fila indiana in testa al gruppo che vanno a ridurre inesorabilmente il gap. Nel frattempo il gruppetto davanti, che si mantiene ad una trentina di secondi di vantaggio, perde alcuni pezzi e restano in dieci a condurre la corsa.
All'inizio dell'ultimo giro, passa solo al comando Farinati dell'Ausonia CSI Pescantina, poco più indietro gli altri nove ex compagni di fuga, ma il gruppo, e nello specifico la Borgo Molino, li hanno ormai messi nel mirino e li vanno a riprendere. Come prevedibile tutto si decide in volata e per la quarta volta quest'anno la ruota più veloce è ancora quella di Alessio Portello in grande forma anche in chiave Europeo che si correrà la prossima settimana.
SIERRA VINCE A ALBINO
Allievi
Sierra ha vinto in uno sprint a cinque davanti alla coppia ronco con Furlan secondo e Bono terzo, quarto il corridore di casa Simone Gualdi, quinto Alessandro Cattani della bustese olonia.
L'azione dei cinque era partita a una tornata dal termine con il tentativo di anticipare l'ultimo g.p.m. di Simone Gualdi al quale si sono accordati Bono e Cattani, prima del passaggio al g.p.m. è rientrato Furlan e con una grande azione in discesa Sierra.
MAZZOLENI VINCE A COMENDUNO DI ALBINO
Esordienti
Il bresciano Carlo Mazzoleni (Vallecamonica) con uno splendido assolo nel finale ha vinto il 16° Trofeo Giuseppe Armanni a.m. - 16° Trofeo Armanni Carrelli Elevatori. La gara, organizzata dalla Sc Gazzanighese del presidente Mauro Zinetti, era riservata agli Esordienti 2° anno, con una novantina di ragazzi schierati alla partenza.Competizione molto vivace con il ritmo altissimo fin dalle prime pedalate e una serie di tentativi di allungo sempre controllati dal gruppo. La corsa si accende per davvero a meno 3 giri dalla conclusione, dei tredici previsti, grazie all'iniziativa di Eric Venturini (Pedale Ossolano). Subito si aggancia al comando anche Gabriel Vecchi (Legnanese), ma il milanese demorde subito e resta solo il piemontese a condurre.
A due tornate dalla conclusione escono dal gruppo e si riportano su Venturini i bresciani Tommaso Bonora (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano) e Carlo Mazzoleni (Vallecamonica). Ottimo l'accordo tra i nuovi tre battistrada che transitano al suono della campana che indica l'inizio dell'ultimo giro con 14 secondi di vantaggio sul gruppo.
Negli ultimi due chilometri Carlo Mazzoleni, 14enne di Ponte di Legno, decide di provarci da solo, apre il gas e stacca i due compagni di avventura. Il finale è una cavalcata trionfale che gli consegna una bellissima prima vittoria stagionale.
Dietro gli altri due vengono riassorbiti dal plotone e nello sprint per il secondo posto la spunta Matteo Camiolo (Bustese Olonia), secondo davanti a Cristian Bonini (Ronco Maurigi).
MATTEO TURCONI VINCE A COMENDUNO DI ALBINO
EsordientiIl varesino Matteo Turconi (Bustese Olonia) festeggia la prima vittoria stagionale sul traguardo di Comenduno di Albino (Bg) dove questa mattina si è corso il 16° Trofeo Giuseppe Armanni a.m. - 2° Trofeo Onorina Ferrari a.m., gara riservata alla categoria Esordienti 1° anno e organizzata dalla Sc Gazzanighese (nella foto Soncini, l'arrivo).
La corsa vive e si decide con una fuga a tre promossa in primis da Sebastiano Tavelli (Feralpi) e Simone Castelli (Velo Club Sovico), ai quali poi si è aggiunto subito anche Matteo Turconi (Bustese Olonia). Allungano nel corso del secondo dei dieci giri previsti, guadagnano subito un discreto margine di vantaggio sul gruppo e riescono ad arrivare fino al traguardo.
In vista dell'ultimo giro esce una coppia all'inseguimento con Daniel Lo Iacono (Young Bikers Team Balmanion) e Luca Morlino (P&G GB Junior Team) che però vengo quasi subito riassorbiti dal gruppo.
I tre davanti vanno a giocarsi la vittoria allo sprint e la vittoria è netta per Matteo Turconi che si lascia alle spalle Sebastiano Tavelli e Simone Castelli. Ad 1'40" lo sprint del gruppo per la quarta posizione che se l'aggiudica Stefano Gotti del Pedale Brembillese davanti Luigi Schiavolin (Gs Alzate Brianza) quinto e a Luca Morlino (P&G GB Junior Team) sesto.
MORO VINCE A CAPEGATTI
Juniores
Arriva da Cepagatti (Pe) il quarto successo stagionale su strada della Borgo Molino Rinascita Ormelle che oggi può festeggiare l'affermazione di Manlio Moro nella prova che metteva in palio la quarta edizione della "Corsa del Dott. Carlo".Una sfida andata in scena su di un tracciato ondulato e che, dopo essere scivolata via ad altissima velocità, si è decisa con uno sprint di una quarantina di atleti nel quale ha prevalso nettamente il ragazzo che in questo 2020 aveva già conquistato il titolo tricolore nell'inseguimento individuale e nell'Omnium su pista. Secondo il campano Immanuel D'Aniello (Team LVF) e terzo Marco Palomba (Autozai Contri).
FRANCESCO CALI' VINCE A PORDENONE
Vittoria solitaria di Francesco Cali' (aspiratori otelli) che con un vantaggio di 25" vince davanti a Nicolò Buratti (pedale Scaligero). terzo Christian Nicolò Pase (Work Service Romagnano).
La gara era valida come campionato regionale con la vittoria di Bryan Olivo.
CIABOCCO VINCE A BOVOLONE
La marchigiana Eleonora Ciabocco (Team Di Federico) si impone in volata tra le allieve nel Memorial Paola Tescaroli, gara conclusiva del sabato tutto dedicato alle ruote rosa organizzato dal GS Luc Bovolone. Per la Ciabocco, protagonista per un lungo tratto di una gara di inseguimento, conferma ancora una volta le doti di sprinter e regola sul rettilineo di arrivo Giorgia Serena (Valvasone) e Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo).Oltre 150 allieve iscritto e gara iniziata a ritmo relativamente blando, con gruppo compatto e nessun serio tentativo di allungo. L'andatura inizia a salire dopo 5-6 giri sui 17 in programma per complessivi 51 km.
Verso metà gara prova ad attaccare Romina Costantini. La portacolori del Valvasone viene raggiunta da Alice Carniato (Young Team Arcade), ma il gruppo ricuce sotto l'azione delle "panterine" della VO2. Successivamente ci prova proprio un'atleta della formazione del presidente Gianluca Andrina, Elisa Incerti, insieme a Serena Brillante Romeo (Bordighera), ma anche questa azione viene annullata.
Attacca poi Sara Pepoli (Forlivese) che transita a inizio giro inseguita da Marta Pavesi (Valcar) con il gruppo molto sfilacciato alle loro spalle, causa caduta, che si spezza successivamente in due tronconi. Escono in avanscoperta Caterina Cornale (Ciclismo Insieme) e la già citata Marta Pavesi, mentre Eleonora Ciabocco (Team Di Federico) pilota il tentativo di rientro delle atlete attardate.
Per qualche tornata la corsa è divisa in due plotoncini, ma a quattro giri dal termine il ricongiungimento tra inseguitrici e gruppo di testa ricostituisce il plotone compatto. In gara sono rimaste solo una cinquantina di atlete e le squadre iniziano a controllarsi a vicenda in vista della volata finale.
Nel corso dell'ultima tornata il trenino biancazzurro del Team Di Federico pilota Eleonora Ciabocco alla perfezione e consente alla marchigiana di Corridonia di entrare in testa all'ultima curva. Nonostante lo sforzo profuso per rientrare dopo la caduta, la Ciabocco ha ancora le energie per dominare lo sprint, inseguita invano da Giorgia Serena (Valvasone), seconda, e la trevigiana Elisa De Vallier (Top Girls), che completa il podio. Per Eleonora Ciabocco è il secondo successo personale su strada della stagione dopo Monza. Alice Petrucci (Team Ekoi Petrucci) è la campionessa provinciale allieve.
LO SPRINT VINCENTE SI LAURA PADOVAN A BOVOLONE
Successo allo sprint per Laura Padovan (Pedale Sanvitese). La friulana ha regolato nella volata conclusiva la ligure Irma Siri (Cadeo) e la figlia d'arte Vittoria Pirro (Ossanesga) nel Memorial Mario Rossignoli.Dopo una mattinata dedicata alle Donne Open, il pomeriggio di Bovolone si apre con la gara riservata alle Donne Esordienti. Dieci giri per complessivi 30 km. Ritmo di gara veloce e numerosi tentativi di attacco provano a rompere gli equilibri. Da segnalare a metà corsa l'allungo di Linda Ferrari (VO2), che resta al comando per quasi un giro con 10″ di margine. Attacca poi un terzetto composto da Camilla Tenca (Cadeo), Alice Bulegato (Team 1971) e Maddalena Lodi Rizzini (Mincio Chiese). Il drappello di testa ha un buon vantaggio sul gruppo, ma si sfalda, lasciando la Bulegato sola al comando. La veneziana prova a resistere al ritorno del gruppo, ma viene riassorbita a poco più di un giro dal termine.
Epilogo quindi a ranghi compatti che premia lo spunto veloce della Padovan, lesta ad entrare in testa dall'ultima curva e a condurre in porto lo sprint. seconda la Siri (Cadeo Carpaneto) e terza la bergamasca Pirro (Ossanesga),Romina Di Sciuva (Cicli Fiorin Cycling Team), quinta assoluta, è la prima esordiente classe 2007. Giada Fornasiero (Team Ekoi Petrucci) e Anna Scapini (Luc Bovolone) sono le campionesse provinciali veronesi per il primo e secondo anno rispettivamente.
QUARTUCCI VINCE A ALTAVILLLA MONFERRATO
Un po' a sorpresa, il perugino Lorenzo Quartucci, classe '99 della Zalf Euromobil Désirée Fior, ha ottenuto oggi la sua prima vittoria nel Trofeo Mazzetti d'Altavilla, gara per Elite e Under 23 corsa oggi ad Altavilla Monferrato (Alessandria). La prova era valida quale quinta prova della Challenge Gran Monferrato-Pella Sporstwear.Quartucci ha anticipato Gabriele Petrelli del Cycling Team Friuli e Michele Corradini portacolori della Viris Vigevano.
CERUTTI VINCE LA BROSSASCO-SAN SISTO ALLIEVI
Cronoscalata allievi che si è svolta sullo stesso percorso della gara juniores, a vincere è stato Gabriele Cerutti davanti a Federico De Paolis, terzo Andrea Raccagni.
VACEK VINCE LA CRONOSCALATA BROSSASCO-SAN SITO
Ancora un bel colpo messo a segno da Mathias Vacek del Team F.lli Giorgi. Il corridore della Repubblica Ceca, oggi, ha vinto la Cronoscalata Brossasco - San Sito, corsa sulle strade del cuneese sulla distanza di 9,6 km.
Vecek, reduce dal titolo nazionale a cronometro e dalla medaglia d'argento nella prova in linea, ha superato il laziale Lorenzo Germani della Work Service Romagnano e il campione europeo su strada Andrew Ponomar del Team Franco Ballerini.
Da segnalare il quinto posto di Nicolas Vinokurov (Monaco), figlio dell'ex prof e manager del team Astana Alexander.
GOMEZ VINCITORE A CASALE MONFERRATO
Rompe il ghiaccio il colombiano del Team Colpack Ballan Nicolas Gomez, 20 anni, che oggi allo sprint si è aggiudicato il Trofeo Gran Monferrato, gara per Elite e Under 23 corsa oggi a Casale Monferrato (Alessandria) e valida quale quarta prova della Challenge Gran Monferrato-Pella Sporstwear.
In volata il corridore sudamericano diretto da Antonio Bevilacqua ha avuto la meglio sul bergamasco Stefano Moro (Biesse Arvedi) e il veronese Cristian Rocchetta (General Store). Per lui si tratta della prima vittoria in questo 2020, la seconda per la sua formazione.
I vincitori della coppa crono garofoli porte
Gli altri vincitori sono stati Federico Amati (Team Logistica Ambientale) tra gli Allievi, Gianmarco Pinton (O.P. Bike) tra gli Esordienti 2° anno e Mattia Persiani (Pedale Rossoblu-Picenum) tra gli Esordienti 1° anno, Sara Albanesi (Pedale Rossoblu-Picenum) tra le Donne Esordienti, Federica Venturelli (Gs Cicli Fiorin) tra le Donne Allieve e Matilde Bertolini (Valcar Travel & Service) tra le Donne Junior.
Dominio treviglese nella cronometro di Camerata Picena
La cronometro della coppa crono garofoli porte ha visto il primo posto di Lorenzo Milesi della treviglese con il tempo di 31'01" all'incredibile media di 47 39, dietro di lui si è piazzato il compagno Davide Piganzoli e terzo il campione europeo Andre Ponomar del team Franco Ballerini due c.Jonathan Milan vince la Crono porte Garofoli
Jonathan Milan conferma le sue grandi qualità e vince anche la Coppa Crono Garofoli Porte per la categoria Elite e Under 23 corsa oggi a Camerata Picena, in provincia di Ancona.Il corridore della Cycling Team Friuli ha rifilato 51 secondi al giovanissimo Andrea Piccolo del Team Colpack Ballan, secondo classificato, terzo a 2'05" Luca Taschin (Etruria Sestese).
Alessia Patuelli vince a Massa Finalese
Successo allo sprint sul filo di lana per Alessia Patuelli (Breganze Millenium). La romagnola, brucia proprio a ridosso della linea del traguardo Alice Palazzi (Re Artu General System), che aveva provato ad anticipare le compagne di fuga negli ultimi metri. Terza piazza per la comasca Cristina Tonetti (VO2 Team Pink) davanti alla compagna di squadra Francesca Barale.Dopo un avvio di gara veloce, ma con il gruppo che si mantiene sempre compatto, nonostante qualche caduta, è proprio la vincitrice del Campionato Italiano 2019 ad abbozzare un tentativo di fuga in compagnia di Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team), ma la coppia di battistrada viene ben presto ripresa.
Verso metà gara si forma al comando un drappello di 11 atlete: Giulia Gerardo (Team Lady Zuliani), Matilde Vitillo, Sylvie Truc e Valentina Basilico (Racconigi Cycling Team), Alessia Patuelli (Breganze), Francesca Barale (VO2), Alice Palazzi (Re Artu), Irene Affolati (Ciclismo Insieme), Gaia Realini (Vallerbike), Emma Faoro (Team Wilier Chiara Pierobon) e Giada Borghesi (Vaiano). Al loro inseguimento più atlete provano a riprendere contatto con il gruppo di testa, in coppia o in solitaria, ma soltanto Cristina Tonetti (VO2) riesce a concludere l'inseguimento con esito positivo, portando il drappello di testa a 12 unità a meno tre giri dal termine.
Il gruppo transita a circa 50″ ed inizia un forcing disperato per riacciuffare le attaccanti. Il gruppetto di testa riesce però ad amministrare il vantaggio accumulato, sebbene i secondi di margine si riducano di giro in giro. All'ultimo km appare chiaro che saranno le dodici attaccanti di giornata a giocarsi la vittoria: Alice Palazzi prova ad allungare in vista del traguardo, ma la rimonta delle velociste spegne i sogni di vittoria ad un niente dalla fettuccia bianca. Per Alessia Patuelli è il primo centro stagionale.
CRISTIAN ROCCHETTA VINCE A SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA
Dopo il secondo posto di mercoledì scorso a Casale Monferrato, Cristian Rocchetta sceglie le strade e la gara di casa per festeggiare la prima vittoria dell'anno. Formidabile lo sprint del velocista veronese della General Store - Essegibi - F.lli Curia che ha messo il suo sigillo sul 1° Gran Premio General Store - Sulle Strade della Valpolicella, manifestazione nazionale per Elite e Under 23 organizzata proprio dalla sua società. Secondo posto per Stefano Gandin (Zalf-Fior) e terzo Davide Bais (CT Friuli).Alla partenza si schierano 183 corridori, tra le migliori formazioni Continental ed Elite e Under 23 presenti.
Corsa impegnativa, con la salita di Conca d'Oro che ha messo a dura prova gli atleti.
Il tutto si decide con una volata di gruppo che premia un grande Cristian Rocchetta e fa esplodere la festa in casa General Store, secondo Gandin (zalf) e terzo Bais (ctf).
LORENZO CONFORTI CAMPIONE REGIONALE TOSCANO CRONOMETRO
In questo Ferragosto gli allievi toscani si sono confrontati nel campionato regionale cronometro. Vittoria di Lorenzo Conforti del Gs Iperfinish che ha percorso gli 8,2 km del tracciato con il tempo di 11'54" e si è laureato campione regionale. Qualche settimana fa il toscano aveva già vinto la cronometro di Legri di Calenzano.Secondo posto per il pisano Federico Savino (Uc Coltano Grube Costruzioni) a 8 secondi e terzo Andrea Sergiampietri (Team Stradella) a 24 secondi.
Mathias Vacek vince il campionato nazionale ceco a cronometro
Si arricchisce di un nuovo titolo la bacheca già prestigiosissima del Team F.lli Giorgi grazie al nuovo colpo messo a segno dal ceco Mathias Vacek che oggi si è laureato campione nazionale della Repubblica Ceca a cronometro nella categoria Juniores.
Domenica 16 agosto lo stesso Vacek sarà al via della prova in linea del campionato nazionale.
Alessio Portello super anche in pista, è lui il campione italiano della Corsa a punti Juniores a Pordenone
JunioresContinua il momento magico di Alessio Portello e della Borgo Molino Rinascita Ormelle. Il corridore friulano oggi si è laureato campione italiano della Corsa a punti nella categoria Juniores al Velodromo "O. Bottecchia" di Pordenone, in casa sua praticamente.
Dopo le tre splendide vittorie su strada ottenute nelle ultime settimane ha aggiunto questa splendida maglia tricolore nel suo palmares. Ed è il secondo titolo italiano raccolto in pista in poche settimana per la formazione trevigiana che già con Manlio Moro aveva vinto a luglio il titolo dell'Inseguimento. Proprio Manlio Moro ha completato la grande festa in casa Borgo Molino chiudendo oggi la prova tricolore al secondo posto. Medaglia di bronzo per Marco Cao della Work Service Romagnano.
Enrico Zanoncello vince a Casale Monferrato
Era partito alla grande all'inizio della stagione e Enrico Zanoncello non ha dimenticato come si vince in volata. Lo ha dimostrato oggi facendo suo lo sprint che ha deciso il Trofeo Papà Pederzolli, terza prova della Challenge Gran Monferrato, corsa a Casale Monferrato (Alessandria).
Il velocista veronese della Zalf Euromobil Désirée Fior, che nelle prossime settimane sarà stagista tra i professionisti con la Cofidis di Elia Viviani, ha regolato in maniera netta il gruppo il gruppo. Seconda posizione per Cristian Rocchetta (General Store) e terzo Lorenzo Cataldo (Casillo Petroli Firenze Hopplà). Da segnalare due cadute nelle fasi finali della volata.
Tris stagionale per Enrico Zanoncello: il veronese di Vallese di Oppeano si è imposto nettamente nello sprint a ranghi compatti che ha deciso il Trofeo Papà Pederzolli andato in scena sulle strade di Casale Monferrato (Al). Una gara corsa ad oltre 45 chilometri orari quella che è stata tenuta sotto controllo dai ragazzi della Zalf Euromobil Désirée Fior: un grande lavoro quello svolto dagli atleti diretti da Luciano Rui, Ilario Contessa e Mauro Busato premiato dallo sprint perfetto con cui Zanoncello ha regolato tutti i rivali.
Dominio bresciano a Pressana: Rossini su Daffini e Trebbi
Articoli
Tre bresciani si sono contesi il successo sul traguardo veronese di Pressana e a vincere è stato Emanuele Rossini (Gs Ronco Maurigi) che nel Gran Premio Carli e Soldà Costruzioni ha preceduto Michele Daffini (Progetto Ciclismo - Rodengo Saiano) e Daniel Trebbi (Aspiratori Otelli) coi quali si era avvantaggiato nel finale di corsa.
A 27 secondi la volata del gruppo regolata da Riccardo Galante della Pavoncelli Ausonia, quest'anno vincitore del campionato italiano cronometro di categoria.
J.C.