DONNE


LE RAGAZZE PER L'EUROPEO

Dopo la diffusione delle Nazionali Uomini selezionati per la rassegna continentale strada in programma da lunedì 24 a venerdì 28 agosto a Plouay (Francia), oggi il CT Salvoldi ha diramato le Nazionali Donne Juniores, Under 23 ed Elite.

NAZIONALE DONNE JUNIOR - CT Dino SalvoldiProva a cronometro (lunedì 24 agosto 09.00 -10.20 - 25 ,6 km)

BERTOLINI MATILDE VALCAR - TRAVEL & SERVICE

CIPRESSI CARLOTTA AWC RE ARTU' GENERAL SYSTEM
GASPARRINI ELEONORA CAMILLA A.S.D.VO2 TEAM PINK (Riserva)

Prova in linea - venerdì 28 agosto 9.00 -10.45 68,25 km (5 giri)

BARALE FRANCESCA ASD SC VO2 TEAM PINK

CIPRESSI CARLOTTA AWC RE ARTU' GENERAL SYSTEM
CRESTANELLO LARA CICLISMO INSIEME (Riserva)
EREMITA NOEMI LUCREZIA CICLISMO INSIEME
GASPARRINI ELEONORA CAMILLA A.S.D.VO2 TEAM PINK
PALAZZI ALICE AWC RE ARTU' GENERAL SYSTEM (Riserva)
PATUELLI ALESSIA BREGANZE MILLENIUM
TEBALDI GRETA EUROTARGET - BIANCHI - VITTORIA

Il ritrovo di partenza è fissato per le atlete Bertolini e Cipressi il pomeriggio del 22 agosto alle direttamente presso l'aeroporto di Milano Malpensa. Tutte le altre il giorno 23 agosto alle ore 22.00 presso l'Hotel le Robinie.

NAZIONALE DONNE U23 - CT Dino SalvoldiProva a cronometro (lunedì 24 agosto 12.00 -13.05 - 25,6 km)

PIRRONE ELENA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE

GUAZZINI VITTORIA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE (Riserva)

Prova in Linea - mercoledì 26 agosto 09.00 -11.00 - 81.90 km (6 giri)

BALSAMO ELISA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE

BORGHESI LETIZIA AROMITALIA BASSO BIKES VAIANO
CONSONNI CHIARA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
GUAZZINI VITTORIA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE
PIRRONE ELENA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE
TOMASI LAURA TOP GIRLS - FASSA BORTOLO (Riserva)
ZANARDI SILVIA BEPINK

Il ritrovo è fissato per l'atleta Pirrone il pomeriggio del 22.10 direttamente presso l'aeroporto di Milano Malpensa. Per le atlete Consonni e Guazzini direttamente sul posto, il 25 agosto;per tutte le altre atlete la sera del 23 agosto presso l'Hotel le Robinie.

NAZIONALE DONNE ELITE - CT Dino SalvoldiProva a cronometro (lunedì 24 agosto14.30 -15.35 - 25,6 km)

BUSSI VITTORIA OPEN CYCLING TEAM

Prova in Linea (giovedì 27 agosto 13.00 -15.45 - 109,20 km (8 giri)

BASTIANELLI MARTA FIAMME AZZURRE/ALE BTC LJUBLJANA

CAVALLI MARTA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE
CECCHINI ELENA FIAMME AZZURRE/CANYON SRAM
CONFALONIERI MARIA GIULIA FIAMME ORO/CERATIZIT WNT
FIDANZA ARIANNA LOTTO SOUDAL LADIES (Riserva)
GUDERZO TATIANA FIAMME AZZURRE/ALE BTC LJUBLJANA
LONGO BORGHINI ELISA FIAMME ORO/TREK SEGAFREDO
PALADIN SORAYA CCC LIV
RAGUSA KATIA ASTANA WOMEN'S TEAM

Il ritrovo è fissato per l'atleta Bussi il pomeriggio del 22 agosto alle ore 16.10 direttamente presso l'aeroporto di Milano Malpensa; per le atlete Bastianelli, Cavalli, Cecchini, Confalonieri, Guderzo, Longo Borghini direttamente sul posto, il 25 agosto; tutte le altre la sera del 23 agosto presso l'Hotel le Robinie.

NAZIONALE DONNE MIXED RELAY - CT Dino SalvoldiVenerdì 28 agosto (14.30 -17.00 - 54,60 km - 2 giri per gli uomini + 2 giri per le donne)BUSSI VITTORIA OPEN CYCLING TEAM

CECCHINI ELENA FIAMME AZZURRE/CANYON SRAM
GUAZZINI VITTORIA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE
PIRRONE ELENA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE (Riserva)

Il ritrovo è fissato per l'atleta Bussi il pomeriggio del 22 agosto alle ore 16.10 direttamente presso l'aeroporto di Milano Malpensa. Per le atlete Cecchini e Guazzini direttamente sul posto, il 25 agosto.Le Nazionali alloggeranno presso IBIS Hotel Saint-Niel - 56300 Pontivy - France.


Alessia Patuelli vince a Massa Finalese

Successo allo sprint sul filo di lana per Alessia Patuelli (Breganze Millenium). La romagnola, brucia proprio a ridosso della linea del traguardo Alice Palazzi (Re Artu General System), che aveva provato ad anticipare le compagne di fuga negli ultimi metri. Terza piazza per la comasca Cristina Tonetti (VO2 Team Pink) davanti alla compagna di squadra Francesca Barale.

Dopo un avvio di gara veloce, ma con il gruppo che si mantiene sempre compatto, nonostante qualche caduta, è proprio la vincitrice del Campionato Italiano 2019 ad abbozzare un tentativo di fuga in compagnia di Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team), ma la coppia di battistrada viene ben presto ripresa.

Verso metà gara si forma al comando un drappello di 11 atlete: Giulia Gerardo (Team Lady Zuliani), Matilde Vitillo, Sylvie Truc e Valentina Basilico (Racconigi Cycling Team), Alessia Patuelli (Breganze), Francesca Barale (VO2), Alice Palazzi (Re Artu), Irene Affolati (Ciclismo Insieme), Gaia Realini (Vallerbike), Emma Faoro (Team Wilier Chiara Pierobon) e Giada Borghesi (Vaiano). Al loro inseguimento più atlete provano a riprendere contatto con il gruppo di testa, in coppia o in solitaria, ma soltanto Cristina Tonetti (VO2) riesce a concludere l'inseguimento con esito positivo, portando il drappello di testa a 12 unità a meno tre giri dal termine.

Il gruppo transita a circa 50″ ed inizia un forcing disperato per riacciuffare le attaccanti. Il gruppetto di testa riesce però ad amministrare il vantaggio accumulato, sebbene i secondi di margine si riducano di giro in giro. All'ultimo km appare chiaro che saranno le dodici attaccanti di giornata a giocarsi la vittoria: Alice Palazzi prova ad allungare in vista del traguardo, ma la rimonta delle velociste spegne i sogni di vittoria ad un niente dalla fettuccia bianca. Per Alessia Patuelli è il primo centro stagionale.


NOVITÀ SUI MONDIALI IN SVIZZERA


Da alcuni giorni girano voci e notizie che vorrebbero a rischio lo svolgimento dei Campionati del Mondo di Ciclismo su strada in programma dal 20 al 27 settembre, tra Aigle e Martigny, in Svizzera. Oggi a Berna è attesa la decisione dei sette consiglieri federali del governo svizzero che determinerà il destino delle grandi manifestazioni che fino al 31 agosto sono autorizzate in Svizzera con non più di 1.000 persone.
Niente crono, Juniores o Under 23. Nessun cambio data, le date sempre dal 20 al 27 settembre, e non ci sarà spostamento o avanzamento di gare nel calendario. Quindi 26 e 27 settembre. Sempre in Svizzera? Chissà. Perché nel caso in cui nella Confederazione fosse impossibile,
l'Uci accetterebbe candidature da nazioni pronte, che hanno già ripreso l'attività. Esclusa la Francia, che ha gli Europei, ecco che una strada clamorosa porterebbe proprio in Italia. Il presidente federale Renato Di Rocco è pronto a candidare l'Italia. Dove? In pole l'Emilia-Romagna, ma anche il Veneto, che tra dieci giorni ospiterà i Tricolori. Queste le ipotesi trapelate oggi dall'edizione cartacea della Gazzetta dello Sport. Vedremo nei prossimi giorni.

Oggi riprende l'argomento e fa delle ipotesi suggestive il quotidiano sportivo La Gazzetta dello Sport che afferma come l'UCI non voglia rinunciare affatto all'evento iridato, di cui è titolare, dal quale incassa, di diritti, almeno 6-7 milioni di euro. Soldi necessari soprattutto dopo la cancellazione di 1.370 corse, il 71% del calendario: il WorldTour ha perso il 30% di gare. E ogni corsa vuol dire diritti e tasse. Il problema è serio per il ciclismo. Il bilancio economico già ridotto all'osso, con un taglio dei biglietti subirebbe un colpo mortale. Mille persone vogliono dire Mondiali a porte chiuse - scrive ancora la Gazzetta -, considerato che Martigny, è strategico tra Italia, Francia e Svizzera. L'Uci deve salvare i Mondiali e non prende in esame l'ipotesi di cancellarli.

Dopo la decisione del Consiglio federale, il presidente Lappartient incontrerà gli organizzatori - aggiunge la gazzetta -. Trapela che non c'è alcun progetto di avere due Mondiali nel 2021, di cui uno in primavera in Svizzera e l'altro in Belgio in autunno. Piuttosto, l'UCI punta a salvare il Mondiale con le uniche due gare che portano soldi e interessano alle Tv: le prove in linea donne e professionisti.

J.C.


young bike tv | Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia