ALLIEVI
GUARDA IL VIDEO DELLA GARA ALLIEVI DI COMENDUNO DI ALBINO
DI BERNARDO VINCE A RONCADELLE DI ORMELLE
Il circuito di Roncadelle di Ormelle (Tv) si conferma inespugnabile per tutti: anche la 58esima edizione del Gran Premio Rinascita ha premiato i ragazzi della Borgo Molino Rinascita Ormelle che hanno primeggiato sia nella gara mattutina riservata agli allievi sia in quella pomeridiana che ha visto protagonisti gli Juniores.Tra gli Allievi successo di Marco Di Bernardo (Borgo Molino Rinascita Ormelle) che ha preceduto Alessio Delle Vedove (Uc Mirano) e terzo Alessandro Gallio (Fox Team).
189 allievi hanno aperto la giornata di ciclismo allestita dallo staff del presidente Pietro Nardin per una sfida che ha visto il plotone sfilare ad oltre 41 km/h di media restando pressochè compatto per quasi tutti i 78 km in programma; a sorprendere il plotone, proprio quando tutti attendevano ormai l'epilogo allo sprint, è stata l'azione da perfetto finisseur del friulano Marco Di Bernardo.
SERGIAMPIAMPIETRI VINCE A CEPARANA
Il corridore del team Stradella vince la cronoscalata di 3,50 km con il tempo di 7:30 di 8" inferiore a Raccagni (levante) e di 20" Piergiorgio Cozzani (casano).
SIERRA VINCE A ALBINO
Sierra ha vinto in uno sprint a cinque davanti alla coppia ronco con Furlan secondo e Bono terzo, quarto il corridore di casa Simone Gualdi, quinto Alessandro Cattani della bustese olonia.
L'azione dei cinque era partita a una tornata dal termine con il tentativo di anticipare l'ultimo g.p.m. di Simone Gualdi al quale si sono accordati Bono e Cattani, prima del passaggio al g.p.m. è rientrato Furlan e con una grande azione in discesa Sierra.
NOVITÀ SULLA GARA DI COMENDUNO DI ALBINO ALLIEVI
Le società dovranno arrivare a Comenduno di Albino - e accedere alla ZONA BIANCA percorrendo : Via Provinciale - VIA MICHELANGELO - Via Serio. In Via Serio ci sarà IL CONTROLLO che autorizzerà l'accesso alla ZONA GIALLA.
Al fine di evitare code ed assembramenti ATTENERSI ALL' ORARIO di Arrivo stabilito dall'organizzazione. Grazie.
POSTO DI CONTROLLO
Accesso alla ZONA GIALLA di Partenza
Al fine di rendere più veloci le procedure di controllo - TUTTI gli Atleti e gli Accompagnatori DEVONO PRESENTARSI CON TUTTI I DOCUMENTI (autocertificazione e privacy) GIA' COMPILATI e FIRMATI.
In questo frangente
- Raccolta documentazione GIA' COMPILATA
- Prova Temperatura
- Apposizione Braccialetto Rosa fluo per atleti e accompagnatori autorizzati
- Apposizione Adesivo Giallo su Automezzi autorizzati
- Consegna Busta con tutti i numeri e Comunicati
Ci raccomandiamo i DOCUMENTI GIA' COMPILATI. Grazie per la collaborazione.
CERUTTI VINCE LA BROSSASCO-SAN SISTO ALLIEVI
Allievi
Cronoscalata allievi che si è svolta sullo stesso percorso della gara juniores, a vincere è stato Gabriele Cerutti davanti a Federico De Paolis, terzo Andrea Raccagni.
I vincitori della coppa crono garofoli porte
Gli altri vincitori sono stati Federico Amati (Team Logistica Ambientale) tra gli Allievi, Gianmarco Pinton (O.P. Bike) tra gli Esordienti 2° anno e Mattia Persiani (Pedale Rossoblu-Picenum) tra gli Esordienti 1° anno, Sara Albanesi (Pedale Rossoblu-Picenum) tra le Donne Esordienti, Federica Venturelli (Gs Cicli Fiorin) tra le Donne Allieve e Matilde Bertolini (Valcar Travel & Service) tra le Donne Junior.
LORENZO CONFORTI CAMPIONE REGIONALE TOSCANO CRONOMETRO
In questo Ferragosto gli allievi toscani si sono confrontati nel campionato regionale cronometro. Vittoria di Lorenzo Conforti del Gs Iperfinish che ha percorso gli 8,2 km del tracciato con il tempo di 11'54" e si è laureato campione regionale. Qualche settimana fa il toscano aveva già vinto la cronometro di Legri di Calenzano.Secondo posto per il pisano Federico Savino (Uc Coltano Grube Costruzioni) a 8 secondi e terzo Andrea Sergiampietri (Team Stradella) a 24 secondi.
Alessio Delle Vedove dominatore a Pordenone
Nell'ambito della Tre Sere Regionale di Pordenone, sulla pista del velodromo "O. Bottecchia" di Pordenone, ieri sera sono entrati in scena i ragazzi della categoria Allievi che si sono sfidati in due prove, quella Scratch e nella Corsa a punti. Scena dominata dal veneto Alessio Delle Vedove della Uc Mirano che ha vinto entrambe le competizioni. Ottimo secondo in entrambe le occasioni Luca Rinaldi (Velo Club Sarnico).Classifica Scratch:
1. Delle Vedove Alessio (Uc Mirano)
2. Rinaldi Luca (Velo Club Sarnico)3. Bozzola Mirko (Pedale Senaghese Piemonte)
Corsa a punti:
1. Delle Vedove Alessio (Uc Mirano)
2. Rinaldi Luca (Velo Club Sarnico)
3. Di Bernardo Marco (Borgo Molino Friuli)DOMENICA 23 AGOSTO NUOVA GARA IN CALENDARIO A COMENDUNO DI ALBINO
Dominio bresciano a Pressana: Rossini su Daffini e Trebbi
Articoli
Tre bresciani si sono contesi il successo sul traguardo veronese di Pressana e a vincere è stato Emanuele Rossini (Gs Ronco Maurigi) che nel Gran Premio Carli e Soldà Costruzioni ha preceduto Michele Daffini (Progetto Ciclismo - Rodengo Saiano) e Daniel Trebbi (Aspiratori Otelli) coi quali si era avvantaggiato nel finale di corsa.
A 27 secondi la volata del gruppo regolata da Riccardo Galante della Pavoncelli Ausonia, quest'anno vincitore del campionato italiano cronometro di categoria.
J.C.